Antonio Giuseppe Pio è un nome di battesimo di origine italiana. È composto da tre nomi: Antonio, Giuseppe e Pio.
Il nome Antonio deriva dal latino Antonius, che a sua volta deriva dall'egiziano Anu, che significa "fiorire". Il nome era molto popolare tra i Romani antichi e ha avuto molte varianti nel corso dei secoli. Tra le altre cose, Antonio è stato il nome di molti santi cristiani, tra cui Sant'Antonio di Padova e Sant'Antonio Abate.
Il nome Giuseppe deriva dal latino Iosephus, che a sua volta deriva dall'ebraico Yosef, che significa "aumentare". Anche il nome Giuseppe era molto popolare tra i Romani antichi e ha avuto molte varianti nel corso dei secoli. Tra le altre cose, Giuseppe è stato il nome di molti santi cristiani, tra cui San Giuseppe, il padre adottivo di Gesù.
Il nome Pio deriva dal latino Pius, che significa "pietoso" o "devoto". Il nome è stato spesso associato alla religione e all'idea di pietà e devotio
Il nome Antonio Giuseppe Pio è molto raro in Italia. Nel 2022, solo due bambini sono stati chiamati Antonio Giuseppe Pio alla nascita, secondo i dati statistici ufficiali del paese. In generale, il nome Antonio Giuseppe Pio non sembra essere molto popolare in Italia, poiché il totale delle nascite con questo nome nell'intero paese è di sole due unità. Tuttavia, ciò non significa che il nome non possa essere considerato una scelta valida e affascinante per i genitori che cercano un nome unico e particolare per il loro bambino. In effetti, la rarità del nome potrebbe anche essere considerata un vantaggio per alcuni, poiché garantirebbe che il proprio figlio abbia un nome facilmente riconoscibile e distintivo rispetto ad altri con nomi più diffusi.